Hermann Nitsch. Omaggio

Schüttbild/Peinture éclaboussée/Poured Painting,, juin 2020/June 2020
© Hermann Nitsch, ADAGP, 2023 / Galerie RX, Paris
Durante gli ultimi anni della sua carriera, Hermann Nitsch ha sviluppato una pittura di una grande vitalità, sempre più colorata e sempre strettamente collegata ai suoi atti performativi e ai luoghi nei quali interviene. Affascinato dalle Ninfee di Monet, alle quali rendeva omaggio presso il museo dell’Orangerie durante ognuno dei suoi soggiorni a Parigi, l’artista viennese è stato invitato prima della sua morte a venire a dialogare con questo capolavoro dell’impressionismo, di cui ha sottolineato la prossimità che vi intravedeva con le poste in gioco della propria pratica: «nelle mie performance, la mia pittura espressiva e religiosa è diventata un dramma compiuto, una drammaturgia analitica. Ciò che resta da vedere è una frenesia di colori e forme che si staccano ben oltre dal contenuto, come le estasi di colori delle Ninfee di Monet» (nel 2022, durante un colloquio con Sarah Imatte, conservatrice del patrimonio presso il museo dell’Orangerie).
Schüttbild/Peinture éclaboussée/Poured Painting,, juin 2020/June 2020
© Hermann Nitsch, ADAGP, 2023 / Galerie RX, Paris
Se Nitsch non ha avuto il tempo di portare a termine il proprio progetto per il museo dell’Orangerie, il museo ha voluto rendergli omaggio, un anno dopo la sua morte, tramite questo contrappunto che riunisce una serie di dipinti e opere grafiche realizzati poco prima della sua morte, scelti direttamente nell’atelier dell’artista. Si dispiegano nello spazio dal «pronao» alle Ninfee, nonché nella sala contemporanea situata al livello -2 del museo.
The exhibition is now over.
See the whole program