Orari
- Lunedì: 9-18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì-Domenica: 9-18
Chiuso il 1° maggio, il 14 luglio al mattino e il 25 dicembre
Ultimo ingresso alle 17:15, chiusura delle sale a partire dalle 17:45
Venire al museo
È consigliabile prenotare un biglietto a tempo, anche per chi ha diritto alla gratuità. L'acquisto di un biglietto online consente l'accesso prioritario entro mezz'ora dall'orario prenotato.
Per prenotare un biglietto, cliccare qui.
Indirizzo
Musée de l'Orangerie
Jardin des Tuileries
Place de la Concorde (côté Seine)
75001 Paris
Vi ricordiamo che nel Jardin des Tuileries è vietato l'uso di monocicli e biciclette a due ruote. Grazie per l'attenzione.
Come arrivare
Metro: linee 1, 8, 12, fermata Concorde
Bus : linee 42, 45, 52, 72, 73, 84, 94, fermata Concorde
Stazioni Vélib'
- Cambon-Rivoli (n°1020)
- Assemblée Nationale (n°7009)
- Quai Anatole France-Musée d'Orsay (n°7110)
- Quai d'Orsay-Invalides (n°7112)
Parcheggi
- Place de la Concorde (angolo avenue Gabriel e place de la Concorde)
- Pyramides (15, rue des Pyramides)
- Carrousel du Louvre (ingresso da avenue du Général Lemonnier)
Posteggio taxi
252, rue de Rivoli
Tariffe
Vendita sul posto |
|
||
Tariffa intera | 12,50 € | 11 € | |
Tariffa ridotta | - | 8,50 € | |
Venerdì sera* |
10 € | 8,50 € | |
Enfant et Cie** | 10 € | 8,50 € |
* Notturno fino alle 21.00 ogni venerdì durante i periodi di esposizione. Ingresso ridotto dalle 18.00. Ultimo ingresso: ore 20.15. Sgombero: ore 20.45.
** La tariffa "Enfant & Cie" è valida per gli accompagnatori di un giovane di età inferiore ai 18 anni, residenti nell'Unione Europea e nel limite di 2 accompagnatori per bambino.
Ingresso gratuito per tutti i visitatori la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria, tranne che per i soci Carte Blanche).
Questo biglietto permette di accedere alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee, nel limiti dei posti disponibili. Il biglietto è valido per un solo ingresso. Ogni uscita è definitiva.
Plano guía del Museo de la Orangerie
Condizioni di visita
- Nel rispetto del piano Vigipirate e per garantire la sicurezza dei visitatori, il Museo dell’Orangerie applica le misure preventive disposte dal governo all’interno delle pubbliche amministrazioni. Il Museo dell’Orangerie ringrazia anticipatamente i visitatori e confida nella loro comprensione per quanto riguarda eventuali rallentamenti provocati dai controlli di sicurezza all’ingresso.
- Per motivi di sicurezza, l'accesso agli armadietti e ai guardaroba sarà limitato agli oggetti ingombranti che non possono essere portati nella sala.
- Le maschere di categoria 1 (non fornite dal museo) devono essere indossate nel museo. I visitatori sono invitati a rispettare i gesti di barriera.
- All'interno del museo sarà disponibile un gel idroalcolico.
Visita delle Ninfee di Monet
Vi invitiamo a scoprire quest’opera con calma.
Informazioni pratiche
Guardaroba
Il guardaroba è gratuito per i visitatori singoli e per i gruppi.
È possibile consegnare bagagli purché non superino le dimensioni del formato cabina.
Prestito di sedie a rotelle, sgabelli pieghevoli e bastoni
Sedie a rotelle, sgabelli pieghevoli e bastoni, utilizzabili nel perimetro del museo, sono messi a disposizione lasciando un documento d’identità al guardaroba.
Ascensore
Un ascensore permette alle persone a mobilità ridotta e ai passeggini di accedere alla totalità del percorso museale, alle mostre temporanee e agli spazi commerciali.
Toilette
Il museo dispone di servizi igienici, di cui alcuni adatti alle persone disabili. Il pubblico può usufruire di WC autopulenti.
Fontana d'acqua
Una fontana d'acqua è disponibile al livello -2 del museo, nell'atrio dei servizi igienici.
Area baby
Il museo dispone di due aree baby con fasciatoio situate al livello -2: una nelle toilette femminili vicino all’auditorium e un’altra nelle toilette unisex vicino all’atelier.
Oggetti smarriti
Si prega di contattare l’ufficio oggetti trovati del Museo dell’Orangerie
- per telefono allo +33 (0)1 44 50 43 00
- per posta elettronica: information@musee-orangerie.fr
Disabilità e accessibilità
Scoprite tutto sull'accessibilità del museo nella nostra pagina dedicata.