Mostra al museo
Ninfee. L'astrazionismo americano e l’ultimo Monet
Dal 13 Aprile al 20 Agosto 2018
-
Mappa e itinerario
Museo dell'Orangerie
Jardin des Tuileries, Place de la Concorde (lato Senna) 75001 Paris
Saule pleureur, entre 1920 et 1922
Musée d'Orsay
Donation sous réserve d'usufruit Philippe Meyer, 2000
© GrandPalaisRmn (musée d'Orsay) / Adrien Didierjean
Vedi il bando dell'opera
Monet viene dunque presentato come "un ponte tra il naturalismo degli esordi dell’impressionismo e la scuola contemporanea di astrazionismo più estremo" di New York e il pannello raffigurante le Ninfee viene esposto assieme ai quadri di Pollock, tra cui Autumn Rhythm (number 30), 1950. L’ingresso dell’ultimo Monet al MoMa avviene dunque nel clamore per l’introduzione, nelle collezioni del prestigioso museo newyorchese, dell’impressionismo astratto americano. Nello stesso periodo viene coniata la nozione di "impressionismo astratto".
La mostra organizzata dal museo dell’Orangerie si sofferma proprio su questo preciso momento dell’incontro tra la riscoperta delle grandi decorazioni del maestro di Giverny e la consacrazione della Scuola astratta di New-York, attraverso una selezione di alcune opere tardive di Monet e una ventina di grandi tele di artisti americani tra cu Rothko, Clyfford Still, Barnett Newmann, Morris Louis, Philipp Guston, Joan Mitchell...
The exhibition is now over.
See the whole program